Progetto per le scuole

Laboratori di Futuro

Uno strumento didattico innovativo che supporta gli studenti e le studentesse nella creazione di possibili visioni e scenari futuri nel mondo del lavoro e della loro vita.

Laboratori di Futuro

I Laboratori possono essere sviluppati su:

  • Futuri personali e Futuri collettivi
  • Laboratori di Futuro tematici
  • Percorsi di orientamento e per il potenziamento delle competenze STEM, digitali e di innovazione, finalizzate alla promozione di pari opportunità di genere
  • Percorsi di tutoraggio per l’orientamento agli studi e alle carriere STEM, anche con il coinvolgimento delle famiglie
Cosa facciamo
Conoscere alcune macro-dinamiche sociali ed economiche del territorio di appartenenza, analizzando il passato, per proiettarsi nel futuro proponendo strategie partecipative nel presente.

La sfida è preparare studenti, docenti e dirigenti a capire, riflettere ed analizzare i futuri possibili. L’obiettivo finale è sviluppare la capacità di “usare” il futuro nel presente, di guardarlo criticamente, di farlo interagire con il presente. Si tratta di imparare a usare il futuro per decidere meglio oggi.

Chi siamo
I Laboratori di Futuro® sono un progetto di -skopìa Education, la prima ed unica realtà in Italia a proporre, in modo originale e con un ampio retroterra teorico, l'applicazione dell'Anticipazione al mondo della scuola.

Offre un percorso di avvicinamento di studenti ed insegnanti al pensare in modo più critico e creativo il proprio futuro e quello della società in generale, aiuta a sviluppare le competenze per capire ed interrogare il futuro. Tali competenze richiedono un serio lavoro di formazione teorica e di lavoro sul campo, come per qualunque altra forma di competenza.

Come funziona

FASI DEL LABORATORIO DI FUTURO®

Obiettivo: motivare gli studenti ad una ricerca strategica, ad una creazione di autobiografia cognitiva ed esperienziale orientata alla realizzazione dei propri obiettivi.

Rottura dell’ordine cronologico

aiuta gli studenti, attraverso le tre fasi (Passato – Futuro – Presente), a comprendere i cambiamenti passati ed attuali, a fissare i loro obiettivi professionali e personali, a sviluppare piani d’azione individuale nel presente.

Anticipare i cambiamenti

permette agli studenti e alle studentesse di essere pronti per nuove sfide, sviluppare progetti e piani alternativi, nel caso in cui circostanze impreviste impedissero di raggiungere i propri obiettivi.

Didattica quotidiana

Si sceglieranno i materiali più adatti al percorso formativo della classe e alle sue esigenze, sperimentando attività riconducibili alla didattica orientativa e laboratoriale, vero serbatoio di competenze.

Corsi di Formazione

Percorsi didattici dei Laboratori di Futuro

Formazione per le scuole

Formazione per docenti

Laboratori di Futuro in classe

Supporto per Bandi e Finanziamenti Europei

Recensioni

Dicono di noi

Un'esperienza che apre nuove prospettive

“Il Laboratorio di Futuro ha aiutato i ragazzi a immaginare e progettare il proprio futuro in modo concreto. Attraverso attività stimolanti, hanno imparato a valorizzare i propri talenti, esplorare le proprie ambizioni e comprendere la differenza tra sogni e obiettivi realizzabili. Un percorso che ha reso il tema dell’orientamento più chiaro e meno fonte di ansia.”

— P.M., docente di lettere
Un percorso coinvolgente e stimolante

“Nonostante alcune difficoltà iniziali, gli studenti si sono mostrati sempre più partecipi e motivati. Particolarmente apprezzata è stata la costruzione della propria linea del tempo, un esercizio che ha permesso loro di riflettere sul proprio percorso personale e professionale in modo profondo e consapevole.”

 

Docente di 2ª SSPG
Un'opportunità preziosa per i ragazzi

“Grazie per averci coinvolto in questo progetto. Gli studenti hanno avuto modo di riflettere in modo critico su temi che non avevano mai considerato. Il laboratorio ha stimolato la loro curiosità, il lavoro di squadra e la capacità di pensare in modo innovativo.”

 

 

S.M.P., Dirigente scolastica
PRENOTA UNA CALL